L’otto per la donna | Isabel e il gruppo Donne Ledha
Isabel ha aderito al gruppo Donne di Ledha per rappresentare ed esprimere il punto di vista e le difficoltà delle donne con disabilità intellettiva.
L-inc Centro per la Vita Indipendente Nord Milano
Isabel ha aderito al gruppo Donne di Ledha per rappresentare ed esprimere il punto di vista e le difficoltà delle donne con disabilità intellettiva.
Nasce il nuovo servizio per accompagnare le persone con disabilità nella progettazione del proprio percorso di vita indipendente
di Edgar Contesini, educatore cooperativa Arcipelago e animatore teatrale di L-inc Teatro Sotto il regime nazista, tra il 1933 ed il 1945 furono sterilizzate forzatamente circa 360.000 persone con disabilità o con problematiche psichiatriche. Nel 1939, dietro ordine dello stesso Hitler, fu avviato l’Aktion T4, un progetto per l’eliminazione delle persone con disabilità, malati di … Leggi tutto
Durante la tavola rotonda di Sabato 28 Novembre 2020, è emersa una ricchezza di esperienze legate all’inserimento socio-lavorativo delle persone con disabilità intellettiva, raccontate dai diversi imprenditori e realtà che hanno preso parte al confronto, moderato da Ezio Meroni. Centrale infatti in questa edizione di Stiamo al passo, è il desiderio di conoscere esperienze di … Leggi tutto
(crediti foto: Chiara Lissoni) In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità che si celebra il 3 dicembre, l’Amministrazione comunale torna per il secondo anno ad offrire uno spazio di visibilità e promozione alle attività, servizi e iniziative delle diverse realtà che a vario titolo operano sul tema della disabilità, con un ulteriore approfondimento … Leggi tutto
Una riflessione sul tema della personalizzazione, partendo dal confronto tra l’esperienza inglese del Personal Budget e la sperimentazione del Budget di Salute nel progetto L-inc.
Segui Micol e Lorena in un nuovo appuntamento con Ben Fatto-edizione #iorestoacasa
Anche se siamo tutti a casa, abbiamo deciso di mantenere l’appuntamento di Aprile con “Ben Fatto”, dedicato alla scienza!
Che si tratti d’una scintilla o d’un fuoco, l’inclusione è innanzitutto un gesto ed un sentimento
L’inclusione non è una chimera, non è qualcosa che “si aspetta che accada da sé”. L’inclusione si fa.